Con Ornaments né case showroom, né case museo. Essere fuori standard è la norma.
L'obiettivo è trasformare ogni casa che mi viene affidata da semplice 'alloggio contenitore' in un paesaggio intimo, creando una narrazione personale e unica, come uniche sono le persone che la abitano.
COSA VUOI CAMBIARE?
Possono esserci diversi motivi che ci inducono a desiderare dei cambiamenti nella casa che già abitiamo.
1) Il tempo, con la sua usura dei materiali
2) I cambiamenti personali
3) La ricerca di un miglioramento ambientale
Più spesso di quanto pensi, l'interior design è un ottimo strumento di trasformazione dell'ambiente domestico, anche senza bisogno di grandi opere murarie, e può essere declinato facilmente con il budget a disposizione.
È infatti possibile individuare le criticità* degli ambienti in cui viviamo attraverso un semplice ma attento processo di osservazione in cui potrò guidarti, per poi ridisegnare lo spazio (una sola camera, una sequenza di stanze o l'intero appartamento) intervenendo sulla qualità delle luci, sui colori, sui materiali e le superfici, sui dettagli,
alla ricerca di quell'armonia sensoriale che induce il nostro cervello a produrre gli ormoni del piacere e quindi ritrovarci in una condizione di benessere psico-fisico.
*Più spesso di quanto si pensi, siamo circondati da elementi che disturbano il nostro benessere ma che consideriamo talmente poco da non notarli nemmeno. Ma se a livello razionale riusciamo a minimizzarli, non avviene altrettanto al livello più profondo del nostro inconscio. Le neurocienze ci insegnano che il nostro cervello scansiona costantemente l'ambiente in cui ci muoviamo quotidianamente, rilevando ogni minimo dettaglio senza che noi ce ne rendiamo conto. Questo è un meccanismo messo a punto dalla specie umana e che ne ha permesso la sopravvivenza e l'evoluzione.
Il nostro organismo risponde agli "avvisi" del cervello mettendosi in allerta o rilassandosi. Gli stimoli "negativi" innescano uno stato di stress con tensione emotiva, fisiologica e muscolare influenzando i nostri comportamenti, i nostri stati d'animo ed infine la nostra salute anche a lungo termine.
Se in uno o più ambienti della tua casa percepisci un senso indefinito di disagio o di insofferenza, di stanchezza e nervosismo, potrebbe essere a causa di uno o più di questi STRESSOGENI AMBIENTALI.
HAI PAURA DI SBAGLIARE ?
Affrontare il restyling di una casa, o anche solo di una stanza, non è affatto un'operazione superficiale e di poco conto: i condizionamenti sono tantissimi - le mode, il budget, la paura di osare e di sbagliare. Decidere può diventare un incubo! I dubbi, le incertezze possono bloccare decisioni che vengono procrastinate all'infinito o possono risolversi in azioni d'impulso che poi risultano insoddisfacenti, o addirittura sbagliate, e richiedono ulteriori spese per essere rimediate.
COME POSSO AIUTARTI
Chiunque può buttare mobili dentro una casa, ingolfando lo spazio a disposizione senza risolvere né problemi pratici, né esigenze estetiche, con il risultato di ambienti tutt'altro che rigeneranti e rilassanti, anonimi, che non rispecchiano la personalità di chi li abita. E non è una questione di prezzo o soltanto estetica!
Da diversi decenni gli studi di Neuroscienze e di Psicologia Ambientale hanno messo in evidenza la stretta relazione tra il benessere e la salute psicofisica degli individui e la qualità dell'ambiente in cui essi vivono e intrecciano relazioni sociali. Appare evidente che un ambiente armonioso, confortevole, piacevole da vivere induce il cervello umano, specialmente quello più "antico", a produrre gli ormoni del piacere (serotonina, dopamina,endorfine): ci sentiamo rilassati e felici, ricolmi di energie positive, siamo più calmi, la capacità di concentrazione migliora, come anche la qualità del sonno. Sentiamo un diffuso benessere psico-fisico.
Stiamo bene.
Gli antichi Greci - ma non solo loro! - consideravano il Bello e il Bene come valori equivalenti.
Se questo è il tuo obiettivo mio compito è quello di aiutarti: oltre a curare l'aspetto estetico nei particolari e nell'insieme, grazie all'Ascolto del Benessere Emotivo, posso farti da guida nella realizzazione dei tuoi desideri,
ti aiuterò a realizzare la casa che si prende cura di te, individuando che tipo di ambiente ti corrisponde veramente, che tipo di sensazione vuoi provare quando entri in casa, in camera da letto o in cucina, cosa ti fa sentire bene per raggiungere il tuo obiettivo di miglioramento.
E non è detto che questi risultati richiedano enormi impieghi di capitali per essere raggiunti, poiché a volte basta davvero poco.
Un progetto riuscito sarà sempre la risultante di un dialogo aperto e sincero tra progettista e committente.
👇👇
Quale è il servizio più adatto alle tue esigenze?